Pecados e Danzantes di Camuñas, una festa ancestrale



La festa dei Pecados e Danzantes di Camuñas è una delle più singolari della Castiglia-La Mancha, dichiarata di Interesse Turistico Regionale. Ogni Corpus Christi, il piccolo borgo rievoca un antico duello mimico tra Bene e Male, dove tradizione e devozione si fondono in uno spettacolo di polvere, tamburi e simboli.
Storia e significato
- Origine: radici rinascimentali (XVI–XVII sec.), trasformata in Auto Sacramental dalla Chiesa per educare nella fede.
- Titolo attuale: “Il trionfo della Grazia sul Peccato”, riflesso della vittoria della virtù nel combattimento cerimoniale.
- Dichiarazione: Festa di Interesse Turistico Regionale dal 2000.
I protagonisti
- Pecados: vestiti di rosso e nero, maschere scure e lunghe pertiche, rappresentano passioni e tentazioni.
- Danzantes: abbigliamento bianco, maschere chiare, espadrillas e fazzoletto al collo, incarnano purezza, gioia e luce divina.
- Musica: dulzaina (piffero) e tamburo scandiscono il ritmo della processione e della danza del nastro.
Svolgimento del rituale
- Mercoledì preveglia: rintocco di campane e presentazione dei vessilli in Plaza Mayor.
- Giovedì (Corpus Christi):
- Mattina: messa solenne e offerta floreale al Santissimo.
- Processione: dopo la messa, i Pecados tendono agguati fuori dalla chiesa mentre polvere da sparo e tamburi tuonano.
- Combattimento simbolico: i Pecados caricano, ma vengono respinti e vinti dalle Palme Benedette dei Danzantes.
- Danza del nastro: i Danzantes intrecciano i loro fazzoletti a formare un laccio simbolo dell’abbraccio della Grazia.
- Venerdì e sabato: incontri notturni nelle piazze, giochi pirotecnici e repliche del duello.
- Domenica: conclusione con distribuzione di dolci tradizionali e rintocco di campane.
Partecipazione e tradizioni
- Età minima: dalla Prima Comunione (8 anni), uomini e donne, sebbene tradizionalmente fosse riservata ai soli uomini.
- Rinnovamento generazionale: ogni anno il sorteggio popolare nomina nuovi Danzantes e Pecados.
- Abbigliamento: realizzato artigianalmente, molti costumi e maschere sono eredità familiari.
Consigli per i visitatori
- Arriva in anticipo per assistere al cambio di costume e alla processione dei vessilli.
- Proteggi orecchie e occhi durante il duello con la polvere da sparo.
- Rispetta le vie di passaggio e mantieni pulita la piazza dopo gli eventi.
Vieni a Camuñas per il Corpus Christi e scopri come, tra polvere e danze, il paese celebra ogni anno l’eterna vittoria della Grazia sul Peccato.
Come arrivare
Estas fiestas tienen lugar en Camuñas, municipio español de la provincia de Toledo, en la comunidad autónoma de Castilla-La Mancha. Se suele aconsejar ver el paso de la procesión en la zona oeste de la ciudad, y de manera más cómoda en las calles Veracruz, Grande y Alcázar.
Decimale: 39.428889°, -3.458889°
DMS: 39°25'44" N, 3°27'32" O