Eremo di San Antonio de la Florida e i suoi affreschi di Goya




Nell’eremo di San Antonio de la Florida riposano i resti di Francisco de Goya, le cui splendide freschi decorano le pareti rendendolo una tappa imperdibile per gli amanti dell’arte a Madrid.
Costruzione dell’eremo
Voluto da Carlo IV nel 1792 e concluso nel 1798 per volontà dell’architetto Filippo Fontana, è dedicato a Sant’Antonio da Padova e conserva una statua del santo scolpita da José Ginés.
Eremo gemello
Nel 1926 fu edificato un eremo gemello per svolgere le funzioni liturgiche, salvaguardando l’originale come spazio museale. Quello storico è sulla destra avvicinandosi dal monumento a Goya.
Tomba di Goya
- Resti trasferiti nel 1919 da Bordeaux, dove morì nel 1828
- Sepolto accanto al suo amico Martín Miguel de Goicoechea
- Sepolcro in granito con lapide originale di Bordeaux
- Curiosità : il suo cranio fu sottratto nel XIX secolo per studi frenologici
Visita l’eremo di San Antonio de la Florida e scopri l’unicità del connubio tra architettura neoclassica, genio di Goya e suggestione di un luogo dove arte e storia si incontrano.
Come arrivare
Se encuentra muy cerca de la Estación de Príncipe Pio, en la Glorieta San Antonio de la Florida número 4. En los alrededores se encuentra Casa Mingo, donde podrás disfrutar de su tradicional pollo asado y de su sidra.
Decimale: 40.425556°, -3.725833°
DMS: 40°25'32" N, 3°43'33" O