Monumento all’Angelo Caduto, una delle poche statue dedicate a Lucifero al mondo




Nel cuore del Parco del Retiro di Madrid si erge la singolare Fontana dell’Angelo Caduto, una delle poche sculture pubbliche dedicate a Lucifero. Situata a 666 metri sul livello del mare, quest’opera attrae per la sua bellezza e la leggenda satanica legata alla sua posizione.
Origine e genesi della scultura
- Artista: Ricardo Bellver (1845–1924), allievo di Agustín Querol.
- Esposizione nazionale del 1877: Il modello in gesso vinse il Primo Premio di Scultura.
- Esposizione universale di Parigi 1878: Dopo il successo, fu fusa in bronzo.
Design del basamento e della fontana
- Architetto: Francisco Jareño (1818–1892).
- Materiali: Basamento in granito, modanature in calcare e finiture in bronzo.
- Struttura: Base circolare con getti d’acqua a simboleggiare la caduta infernale e il vortice.
- Altezza: Circa 7 metri compresi statua e basamento.
Curiosità e simbolismo
- Posizione a 666 m: cifra che intensifica l’iconografia satanica.
- Statua pubblica unica dedicata a Lucifero: quasi inesistente altrove.
- Espressione della sconfitta: Angelo caduto con ali spiegate e volto angosciato.
Informazioni di visita e consigli
- Accesso: Vicino al Paseo de Venezuela, accanto al Palacio de Cristal.
- Orari: Il Retiro è generalmente aperto dalle 6:00 alle 22:00.
- Dintorni: Giardini e viali ideali per foto all’alba o al tramonto.
- Consiglio: Rispetta il regolamento del parco, non arrampicarti sulla statua e mantieni la zona silenziosa.
La Fontana dell’Angelo Caduto unisce arte, storia e mito, offrendo un’esperienza unica nel “polmone verde” di Madrid.
Come arrivare
Se encuentra en los Jardines del Buen Retiro de la Villa de Madrid (España), en la Glorieta del Ángel Caído.
Decimale: 40.411111°, -3.682500°
DMS: 40°24'40" N, 3°40'57" O